LOCAZIONI: DISPONIBILE IL NUOVO MODELLO RLI
L'Agenzia delle Entrate ha aggiornato i software di compilazione e di controllo RLI utili per la registrazione dei contratti di locazione. Dal 19 settembre, infatti, può essere utilizzato esclusivamen
L'Agenzia delle Entrate ha aggiornato i software di compilazione e di controllo RLI utili per la registrazione dei contratti di locazione. Dal 19 settembre, infatti, può essere utilizzato esclusivamen
E' stata pubblicata, sulla Gazzetta Ufficiale n. 189 del 14 agosto 2017, la Legge 4 agosto 2017, n. 124, recante "Legge annuale per il mercato e la concorrenza". I commi dal 120 al 124, dell'arti
A seguito delle segnalazioni pervenute in merito alla Circolare n. 99473 del 4 agosto 2017 il Ministero dello Sviluppo Economico, con la nuova Circolare n. 114735 pubblicata il 15 settembre scorso, ha
Con la Risoluzione n. 118/E del 15 settembre 2017 l'Agenzia delle Entrate ha chiarito che le strutture alberghiere che beneficiano del credito di imposta per i lavori di riqualificazione (il "bonus ho
I giudici d'appello hanno esaminato in maniera puntuale gli elementi rilevanti posti a base degli accertamenti, stabilendo che la loro combinazione fornisce una valida prova presuntiva. I reiterati sc
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato sul proprio sito internet una breve guida dedicata ai lavoratori italiani all'estero che mette a disposizione utili informazioni sugli argomenti fiscali di maggio
L'importo della sanzione per omessa, incompleta o infedele comunicazione dei dati delle liquidazioni periodiche va da 500 a 2.000 euro, ma è ridotto alla metà se i dati, in precedenza errati o mancant
L'Agenzia delle Entrate-Riscossione, con un comunicato pubblicato sul proprio sito internet, ricorda ai contribuenti che hanno aderito alla Definizione agevolata (cd. rottamazione delle cartelle) che
E' stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 200 del 28 agosto 2017, il Decreto 8 giugno 2017, recante "Attuazione, ai sensi dell'articolo 36, comma 1, della legge n. 234/2012, della direttiva 201
Con la Risoluzione n. 116/E del 12 settembre 2017 l'Agenzia delle Entrate ha istituito la causale contributo per la riscossione, tramite modello F24, dei contributi da destinare al finanziamento dell'
Temi, dea dell’ordine cosmico e, non a caso, della giustizia, come tutti gli dei aveva un punto di forza: l’ascolto.Merce rara, oggi, quell’ascolto profondo, che mette in sintonia con l’altro, che all
Sommario AbstractCapitolo 1: La Qualificazione delle Stazioni Appaltanti nel Codice dei Contratti Pubblici 1.1 Finalità ed evoluzione del Codice degli Appalti1.2 Il sistema di qualificazione delle sta
Importanti novità dal fronte fiscale: il Senato ha dato il via libera definitivo al Decreto Fiscale (D.L. n. 84/2025). Dopo l’approvazione della Commissione Finanze e il voto finale dell’Assemblea di
Versamento, da parte dei datori di lavoro, dei contributi Inps per la manodopera agricola relativi al primo trimestre dell'anno tramite modello F24.
Termine ultimo per coltivatori diretti, coloni, mezzadri e imprenditori agricoli professionali per il versamento all'Inps dei contributi tramite modello F24 relativi al trimestre precedente.
Termine ultimo, per i datori di lavoro agricolo aventi alle proprie dipendenze operai a tempo indeterminato e determinato, per effettuare il versamento all'Inps, tramite modello F24, dei contributi pr
Si chiude il prossimo 30 settembre la finestra temporale, attiva dal 1° luglio 2025, per comunicare al GSE l'avvenuta adesione ai Sistemi Collettivi di gestione dei RAEE fotovoltaici da parte dei Sogg
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha introdotto nuovi modelli per il rilascio dei certificati da parte degli uffici del registro delle imprese.Sulla Gazzetta Ufficiale n. 156 dell'8 lugli
Ti abbiamo inviato un'email. Per attivare la newsletter clicca sul link che troverai nel messaggio, grazie!